Inaugurazione a San Giorgio di Nogaro del Museo Immersivo in Realtà Aumentata “Morandini”
Presentazione del progetto e visita/esperienza del prototipo del Museo Interattivo in Realtà Aumentata dedicato al poeta sangiorgino Luciano Morandini
L'innovativo prototipo del Museo Immersivo in Realtà Aumentata dedicato al poeta sangiorgino Luciano Morandini sarà presentato lunedì 9 settembre e sarà visitabile, gratuitamente solo su prenotazione, da venerdì 13 settembre a sabato 21 settembre inclusi presso la Casa della Poesia del Complesso di Villa Dora. Il prototipo permette di visitare un allestimento museale con contenuti sia reali (quadri, sculture, … del lascito Morandini ) che virtuali (video immersivi ed a 360°, opere multimediali, ologrammi volumetrici, spazi interattivi, realtà aumentata). Si crea così uno spazio espositivo in parte reale ed in parte “aumentato” virtualmente con più contenuti, più spazi ed una architettura contemporanea.
Il prototipo fa parte del progetto “Hackerare lo spazio reale” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia sul Bando del Fondo Europeo POR FESR FVG 2014-2020, Azione 2.1b.2 “Concessione di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di accelerazione e consolidamento d’impresa, finalizzati allo sviluppo imprenditoriale di progetti a valenza culturale, rivolti alle imprese culturali e creative”.
Progetto di GPA//Gabriele Pitacco Architetto con:
- Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - AREA Science Park (Responsabile del coordinamento tecnico operativo)
- BIC Incubatori FVG, Centro di eccellenza e nell'incubazione e nello sviluppo d'impresa (Incubatore certificato regionale)
- Dipartimento di Architettura ed Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Trieste (servizio di ricerca e verifica degli aspetti percettivi e spaziali)
- Comunicarte (servizio di progettazione grafica)
- fluido.it (servizio di ricerca e sviluppo finalizzata alla realizzazione di ambienti interattivi e prototipo)
- Associazione culturale S@NGIORGIO 2020 (supporto alla creazione dei contenuti espositivi)
- Comune di San Giorgio di Nogaro (patrocinio e struttura ospitante)
La visita/esperienza sarà individuale, avrà una durata di circa 20-25minuti e richiederà la firma della liberatoria. Per ragioni di sicurezza la visita in realtà aumentata è vietata a persone affette da epilessia fotosensibile ed è sconsigliata a minori di 15 anni. Per informazioni e prenotazioni 340.400.62.38 (Gabriele) oppure sangiorgio2020@gmail.com.